
B-io?

Nasce a Firenze il 12 luglio 1983. Direttore artistico del progetto Yurta Maktub. Regista, performer e musico nelle compagnie Il Teatro della Beffa (Bologna) e Knocking Theatre (Glasgow) con le quali ha presentato vari spettacoli in Italia ed Europa. Laureato all’Università di Bologna in Antropologia Culturale e Filosofia. Studia mimo alla scuola Lecoq di Parigi, e danza Butoh in vari luoghi sparsi per l’Europa con i maestri Atsushi Takenouchi, Masaki Iwana, Minako Seki, Tadashi Endo, Kan Katsura, Imre Thormann, Sayoko Onishi, Yumiko Yoshioka, Ko Morobushi e Yoshito Ohno. Suona e compone in vari progetti musicali: UmTum, Codeina B Project, Nadir (Ateritual Sessions); pubblica come solista “Eremo” (2016). Conia con Guglielmo Pagnozzi la formula del Butoh-Jazz Club alla quale collaborano musicisti del calibro di Alberto Capelli, Edoardo Marraffa, Luigi ‘Lullo’ Mosso, Riccardo Pedrini, Kalifa Kone. Partecipa come performer e organizzatore a Moving Bodies, Butoh Touring Festival (Torino, Glasgow, Dublino, Bologna -2014 e 2016). Dal 2010 conduce laboratori di danza Butoh. Dal 2014 è parte di VID art|science (progetto diretto dal prof. Carlo Ventura) guidando l’Atelier di Teatro Rituale, il progetto ‘Il Dono di Wiracocha’ e l’esperimento performativo ‘Sines of Life’ (UNFIX Festival – Glasgow 2019). Nel 2020 pubblica la sua prima opera letteraria intitolata “Diari peruviani ed altri scritti”. Costruisce e ripara Yurte e Tipì…ed è papà di una splendida creaturina magica.
ateritual@gmail.com